
Pubblichiamo qui le attività che si svolgono nell'I.C.S. "Eleonora d'Arborea" - Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° gr. dei comuni di San Gavino Monreale, Sardara e Collinas. Indirizzo: Via Foscolo snc - 09037 San Gavino Monreale (CA) - Tel. e Fax +39 070 9339426 PEC: caic86300q@pec.istruzione.it - Cod. Mecc. CAIC86300Q - Cod. Fisc. 91019750925
venerdì 30 gennaio 2015
Concerto di presentazione dell'Indirizzo Musicale alle classi Quinte
Il 29 Gennaio 2015, nell'Aula Magna del nostro Istituto, gli alunni dell'Indirizzo Musicale hanno tenuto un concerto-lezione di presentazione delle attività che loro svolgono per gli alunni delle classi Quinte della Scuola Primaria. Sono state eseguite varie tipologie musicali: brani solistici, a 4 mani, cameristici e d'orchestra...... Gli ospiti hanno seguito il tutto con molta attenzione ponendo anche qualche quesito.
lunedì 26 gennaio 2015
Concerto dell'Indirizzo Musicale alla Base Militare di Decimomannu
sabato 17 gennaio 2015
Scuola primaria di Via Fermi - Inaugurazione del campo di basket
San Gavino, Venerdì 16 gennaio 2015
Inaugurazione del campetto di basket nella scuola primaria di
Via Fermi
Sentita e partecipata la cerimonia di inaugurazione del campo
di basket che l’Amministrazione comunale al completo, guidata dal sindaco Dott. Tomasi Carlo, ha fatto
realizzare sull’area adiacente l’ingresso principale del plesso di Via Fermi.
La cerimonia è stata aperta dai saluti della Dirigente
scolastica Susanna Onnis e del Sindaco Dott. Carlo Tomasi e vi hanno
partecipato, tra gli altri, gli assessori Ennas Nicola, Musanti Stefano,
Paccagnin Maria Teresa, Casu Alberto e i
consiglieri Crovi Tania, Caboni Maria Simona, Secchi Stefania, Pintori Valeria,
Fabiani Genziana, attorniati dal nutrito gruppo di alunni della scuola primaria
di Via Fermi accompagnati dal corpo docente.
Finalmente
la struttura sarà nella completa disponibilità della Scuola Primaria e avrà uno spazio attrezzato per le attività
motorie. Ma altre strutture ed altre aree sportive stanno per essere inaugurate
come, ad esempio, la palestra del plesso di Via Paganini.
Un
obiettivo che l’Amministrazione Comunale si è dato già dal giorno del suo
insediamento. Tutto ciò perché l’Amministrazione insieme alla Dirigente
scolastica Susanna Onnis sono fermamente convinti che lo sport abbia un ruolo
rilevante nella formazione e nella crescita dei giovani e non soltanto
per quanto riguarda l’aspetto strettamente fisico. Attraverso la pratica
sportiva, infatti, i giovani socializzano ed imparano a rispettare il prossimo
e le regole, senza contare che avvicinandosi allo sport si allontanano dai
pericoli della strada e dai modelli deviati che sono frequenti nelle nostre
zone. Sarà una struttura che potrà essere utilizzata dal
quartiere, in orari diversi da quelli scolastici, insieme allo spazio verde con
alberi di pino maestosi, che si estende a ridosso del campo di basket e che
circonda l’intero edificio.
Un grazie di cuore a voi Amministratori per
il lavoro meraviglioso realizzato per il plesso di Via Fermi! Avete donato a
noi e alla nostra scuola un campo sicuro e resistente, un pavimento adatto a
correre e saltare, per lanciare i
palloni dentro canestri nuovi.
Grazie per quanto fate per noimartedì 6 gennaio 2015
Il Natale a scuola
Iscriviti a:
Post (Atom)