ScopriAmo Sardara
Ciceroni per un giorno
Per il secondo anno consecutivo gli alunni della Scuola Primaria di Sardara, negli ultimi giorni di scuola, hanno indossato le vesti di ciceroni per illustrare a genitori, parenti e visitatori le bellezze architettoniche locali.
I piccoli alunni delle classi prime, guidati dalle maestre Susanna, Rita, Annamaria, Patrizia e Cecilia hanno illustrato con dovizia di particolari e in modo molto coinvolgente la bellissima chiesa di Sant'Antonio da Padova risalente alla seconda metà del '600.

Contemporaneamente gli alunni delle classi seconde, diretti dalle maestre Angela, Maddalena, Cecilia e Antonietta, hanno guidato i visitatori alla scoperta della chiesa di San Gregorio, ascrivibile al primo quarto del XIV secolo, e fornito loro, attraverso la proiezione di slide, delle utili informazioni sul periodo dei Giudicati.
![]() |

9 giugno 2016


Nel frattempo gli alunni delle classi quarte, guidati dalle maestre Iole, Graziella e Antonietta, con professionalità e grande impegno hanno guidato i presenti alla scoperta della chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta, edificata agli inizi del '600, corredando le informazioni con una bellissima videoproiezione di immagini.

10 giugno 2016

Il sito è stato il pretesto per raccontare in modo diverso
delle vicende che ovviamente sono il frutto della fantasia, anche se i vari
riferimenti ai personaggi citati, al territorio ed ad alcuni avvenimenti
descritti, sono da leggere in modo ironico e divertente, oltre che “storicamente scorretto”.