lunedì 21 novembre 2016

Zafferano a scuola - Meraviglia viola!

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017
14 novembre 2016
Zafferano a scuola

Oggi le classi hanno visitato un campo di zafferano.
Meraviglia viola!!!!!!!

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.

Al rientro tutti i bambini si sono dedicati alla sfioritura 
scegliendo con grande attenzione gli stimmi,  
il nostro ORO ROSSO.

Un momento di condivisione e di allegria!!.
SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.

SCUOLA PRIMARIA VIA FERMI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - 14 novembre 2016 -Zafferano a scuola e visita ai campi dove si coltivano i fiori per produrre lo zafferano.


W lo zafferano di San Gavino Monreale !!!!!!

LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Scuola Primaria di Via Fermi
San Gavino Monreale

                        IL 20 NOVEBRE 2016 SI CELEBRA IN TUTTO IL MONDO
“LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA”.  NELLA SCUOLA DI VIA FERMI ABBIAMO  CERCATO DI DARE UN SENSO A QUESTA INIZIATIVA COINVOLGENDO E SPIEGANDO AI   NOSTRI ALUNNI IL SIGNIFICATO DEI DIRITTI DELL’INFANZIA CON DIVERSE ATTIVITA’ COMUNI. 
- LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA -.  NELLA SCUOLA DI VIA FERMI ABBIAMO  CERCATO DI DARE UN SENSO A QUESTA INIZIATIVA COINVOLGENDO E SPIEGANDO AI   NOSTRI ALUNNI IL SIGNIFICATO DEI DIRITTI DELL’INFANZIA CON DIVERSE ATTIVITA’ COMUNI.

- LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA -.  NELLA SCUOLA DI VIA FERMI ABBIAMO  CERCATO DI DARE UN SENSO A QUESTA INIZIATIVA COINVOLGENDO E SPIEGANDO AI   NOSTRI ALUNNI IL SIGNIFICATO DEI DIRITTI DELL’INFANZIA CON DIVERSE ATTIVITA’ COMUNI.

- LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA -.  NELLA SCUOLA DI VIA FERMI ABBIAMO  CERCATO DI DARE UN SENSO A QUESTA INIZIATIVA COINVOLGENDO E SPIEGANDO AI   NOSTRI ALUNNI IL SIGNIFICATO DEI DIRITTI DELL’INFANZIA CON DIVERSE ATTIVITA’ COMUNI.

- LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA -.  NELLA SCUOLA DI VIA FERMI ABBIAMO  CERCATO DI DARE UN SENSO A QUESTA INIZIATIVA COINVOLGENDO E SPIEGANDO AI   NOSTRI ALUNNI IL SIGNIFICATO DEI DIRITTI DELL’INFANZIA CON DIVERSE ATTIVITA’ COMUNI.

- LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA -.  NELLA SCUOLA DI VIA FERMI ABBIAMO  CERCATO DI DARE UN SENSO A QUESTA INIZIATIVA COINVOLGENDO E SPIEGANDO AI   NOSTRI ALUNNI IL SIGNIFICATO DEI DIRITTI DELL’INFANZIA CON DIVERSE ATTIVITA’ COMUNI.
                                                DIRITTO DI ESSERE UN BAMBINO
                                             Chiedo un luogo sicuro dove posso giocare
                                             chiedo un sorriso di chi sa amare
                                             chiedo un papà che mi abbracci forte
                                             Io chiedo il diritto di essere bambino
                                             di essere speranza di un mondo migliore
                                             chiedo di poter crescere come persona
                                             Sarà che posso contare su di te?
                                             Chiedo una scuola dove posso imparare
                                             chiedo il diritto di avere la mia famiglia
                                             chiedo di poter vivere felice,
                                             chiedo la gioia che nasce dalla pace
                                             Chiedo il diritto di avere un pane,
                                             chiedo una mano
                                             che m’indichi il cammino.
                                             Non sapremo mai quanto bene
                                             può fare un semplice sorriso
                                                     Madre Teresa di Calcutta
- LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA -.  NELLA SCUOLA DI VIA FERMI ABBIAMO  CERCATO DI DARE UN SENSO A QUESTA INIZIATIVA COINVOLGENDO E SPIEGANDO AI   NOSTRI ALUNNI IL SIGNIFICATO DEI DIRITTI DELL’INFANZIA CON DIVERSE ATTIVITA’ COMUNI.
W i bambini di tutto il mondo!!!

Tutte storie con Roald Dahl

Via Fermi - Scuola Primaria

Le classi 2^ -4^ -5^ 
con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  

il giorno 13 Ottobre 2016 

sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  
all’  11° Festival di Letteratura per ragazzi
Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Avvenimento imperdibile l’incontro con l’autore del libro che durante l’estate hanno letto e al rientro a scuola completato con molteplici attività. 

Una giornata ricca di esperienze coinvolgenti e stimolanti: la caccia al tesoro, i diversi laboratori, scientifico matematico, il mondo delle favole, la mostra dedicata a Roald Dahl, la libreria con tanti libri da sfogliare, i giochi, ecc. 

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.
Una grande lezione scolastica a cielo aperto ricca di stimoli creatività e tantissima allegria da condividere con decine di scuole di tutta la provincia. 
Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.

Le classi 2^ -4^ -5^ con le insegnanti Agri, Cancedda, Cruccu, Curreli, Manca e Menicucci  il giorno 13-11-2016 sono presenti  all’ExMA di Cagliari  per partecipare, come ormai è consuetudine,  all’11° Festival di Letteratura per ragazzi.
Quanto ci piacerebbe partecipare anche il prossimo anno!!!
Quindi.... Alla prossima avventura all'ExMA di Cagliari.
Gli alunni delle classi 2^ -4^ e 5^ di Via Fermi di San Gavino Monreale.

giovedì 17 novembre 2016

Teatro Lirico Cagliari "Falstaff" di Giuseppe Verdi 15 novembre

L'Istituto Comprensivo di San Gavino Monreale e Sardara ha partecipato al concerto lirico dell'Opera di G.Verdi "Falstaff".

Ecco alcune foto dei Proff. Argiolas Carlo e Marcello Matzeu.